400 g di bucatini (oppure spaghetti o spaghettoni)
300 g di pomodori pelati (in stagione 4-5 pomodori rossi maturi
150 g di guanciale stagionato a fette spesse
60-70 g circa di pecorino (delicato e non troppo salato) grattugiato
1 peperoncino
1/2 bicchiere di vino bianco secco e acidulo
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Porta ad ebollizione l’acqua per la cottura della pasta. Nel frattempo, taglia a dadini il guanciale eliminando le parti dure (cotenna) e metti sul fuoco una padella antiaderente e quando sarà ben calda unisci il guanciale e fallo rosolare a fuoco basso, con un filo d’olio. Aggiungi i pomodori scottati, sbucciati e spezzettati e falli cuocere a fuoco vivo per una decina di minuti; regola di sale, pepe e togli dal fuoco. Appena l’acqua per la pasta bolle, aggiungi il sale e i bucatini fino a farli cuocere. Scolali al dente, condisci con il sugo preparato, cospargi con il pecorino e mescola il tutto. Bucatini all’amatriciana
Per apprezzare al meglio il piatto, metti i bucatini all’Amatriciana nei piatti e aggiungi altro pecorino grattugiato prima di servire. Godetevi questa deliziosa ricetta in compagnia, accompagnata da un buon calice di vino italiano! Buon appetito!!
Se volete imparare questa e molte altre ricette tipiche della nostra cucina,