Iniziamo mettendo in una ciotola capiente la farina, il bicarbonato, lo zucchero a velo, l'estratto di vaniglia e l'olio di semi. Impastiamo per bene con le mani e nel frattempo aggiungiamo il latte poco alla volta fino ad ottenere un panetto liscio... leggi tutto
In una casseruola, mettere a bagno la gelatina in fogli con dell'acqua fredda. Nel frattempo, pelare un'arancia togliendo solo la scorza più esterna e ridurla in zest. Spremere le arance e filtrare il succo. Aggiungere lo zucchero a velo e... leggi tutto
Iniziamo mettendo tutti gli ingredienti in ciotola senza un ordine preciso e senza bisogno di setacciare le polveri. Mescoliamo con una frusta iniziando pian piano per poi finire a mescolare energicamente. Il composto che dobbiamo ottenere... leggi tutto
Iniziamo mettendo in una ciotola, le uova, lo zucchero, la scorza del limone, l'acqua e mescoliamo tutto con una frusta. Dopo aggiungiamo 130 grammi di mascarpone e mischiamo ancora, il lievito, e la farina che incorporeremo a poco a poco. Una... leggi tutto
Quante volte ci è venuta voglia di dolce ma non avevamo nulla? Bene! Questo è il dolce dell'ultimo minuto, pronto davvero in un batter d'occhio! Iniziamo! Montiamo la panna con lo zucchero in una ciotola capiente e mettiamo da parte. Inzuppiamo... leggi tutto
Questa torta è davvero molto molto veloce da preparare ed il risultato è veramente stupefacente! Iniziamo! In una ciotola capiente mettiamo le uova, l'olio di semi e mescoliamo. Aggiungiamo poi il latte, lo zucchero semolato, la buccia d'arancia... leggi tutto
Iniziamo dividendo i tuorli dagli albumi dopodiché li ricopriamo con pellicola e li mettiamo da parte. Sistemiamo lo stampo che andremo ad utilizzare ricoprendolo di carta forno sia alla base che ai bordi lasciando la carta un po'più alta.... leggi tutto
Per preparare la crostata di nespole partite dalla frolla: riunite sul piano di lavoro la farina integrale, il burro tagliato a pezzi, il miele, il pizzico di sale ed i tuorli. Lavorate gli ingredienti con la punta delle dita fino ad ottenere un... leggi tutto
Per realizzare il salame di cioccolato per prima cosa tritate al coltello il cioccolato. Scioglietelo a bagnomaria e, una volta che sarà completamente fuso, lasciatelo intiepidire. Intanto ponete in una ciotola il burro a temperatura ambiente a... leggi tutto
Iniziamo sbattendo le uova in una ciotola, aggiungiamo il latte e la farina setacciata. Mescoliamo con la frutta, prima delicatamente e dopo energicamente. Copriamo con pellicola e facciamo riposare 30 minuti in frigo. Imburriamo la piastra per le... leggi tutto
Sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria insieme al burro già ammorbidito. In una planetaria, sbattere le uova (2 uova intere e 2 tuorli) con lo zucchero. Montare assicurando che si amalgamino bene. Non è importante che si gonfino in quanto... leggi tutto
Partire dall'impasto per i bignè. In una casseruola scaldare l'acqua con il burro a dadini fino a farlo sciogliere. Aggiungere la farina e incorporandola bene. Continuare ad amalgamare per un paio di minuti anche dopo che l'impasto ha ottenuto una... leggi tutto
Per iniziare la lavorazione, sbattiamo 4 uova e 180 grammi di zucchero con uno sbattitore elettrico. Aggiungiamo poi 250 grammi farina poco alla volta e 120 ml di olio di mais, continuando a sbattere. Versiamo quindi nell'impasto anche 130 ml di... leggi tutto
Gli struffoli sono un dolce tipico napoletano. Sono delle palline di pasta fritte nell'olio, immerse nel miele caldo e poi mischiate a pezzetti di cedro e altra frutta candita, pezzetti di zucchero e confettini colorati. Sembra che originariamente... leggi tutto
Sciogli il lievito in un po 'd'acqua tiepida e lavora lentamente a metà della farina; far lievitare l'impasto in un luogo caldo in una ciotola infarinata. Quando la pasta è raddoppiata, mettila in una ciotola più grande e aggiungi la farina... leggi tutto
Dolce tipico dell’Italia centro-meridionale composto da palline di pasta fritte legate con il miele. A esse si dà poi la forma di una ciambella o di un cono e poi vengono mangiate in occasione del Capodanno e del Carnevale. Preparazione Prendete... leggi tutto
Passare la farina al setaccio di seta, poi fare la fontana e rompervi al centro le uova: impastarle con tre cucchiaiate di olio d'oliva e pochissimo liquore all'anice. Lavorare a lungo la pasta e da essa ricavare dei rotolini grossi come un dito.... leggi tutto
La ghiaccia reale è un composto fluido preparato con albumi e zucchero a velo ottenendo così un bel colore bianco acceso. Può essere aggiunto eventualmente del colorante alimentare, per essere utilizzato in pasticceria per decorare i dolci. In... leggi tutto
rattugiate la scorza di un’arancia in una ciotola. Mettete in un pentolino il mosto cotto, l’olio e la spremuta d’arancia. Posate il pentolino sul fuoco e portate ad ebollizione. In un’altra ciotola mettete la cannella, la scorza... leggi tutto
sciogli il burro in un pentolino, spegni il fuoco e versa il cioccolato mescolando fino a quando il composto sarà amalgamato e lucido, lascialo intiepidire nel frattempo unisci lo zucchero alle uova mescolando delicatamente, unisci il composto di... leggi tutto
La crema ganache, detta anche crema parigina, è una crema che si ottiene mescolando panna fresca e cioccolato (di solito in quantità uguali). Si prepara versando la panna bollita sul cioccolato e mescolando con piccole oscillazioni al centro del... leggi tutto
Sciogliere lo zucchero con il miele e l’acqua in un pentolino, quando si sarà sciolto aggiungete i chiodi di garofano, i semi della vaniglia, la cannella e il colorante rosso. Mescolate il composto e attendete che la temperatura sali fino a... leggi tutto
Per iniziare mettiamo il cioccolato fondente a sciogliere in un recipiente, dentro a una pentola piena di acqua a bagnomaria, poi versiamo lo cioccolato all'interno dello stampo in modo da ricoprire tutte le pareti in modo unito e le mettiamo a... leggi tutto
Vediamo come realizzare un dolce classico, semplice e molto gustoso. Per iniziare imburriamo la tortiera da ciambella, poi mettiamo nel mixer le uova e lo zucchero montandoli per almeno 15 minuti, aggiungiamo un bicchiere di olio e un bicchiere e... leggi tutto
Prendiamo una bacinella di grandi dimensioni, versiamo all'interno tutto lo zucchero, le uova, il lievito sciolto nel latte, la vanillina, aggiungo l'olio e iniziamo a mescolare con le mani il tutto aggiungendo farina. Una volta finito di impastare... leggi tutto
Mettiamo in una ciotola grande la farina, aggiungiamo le uova fresche, iniziamo a mescolare e nel frattempo aggiungiamo La farina, tutto lo zucchero, Le bucce di arancia grattugiate, versiamo il latte, e impastiamo per bene il tutto con le mani. Una... leggi tutto
Cominciamo spezzando il cioccolato in piccole parti, così facendo, si scioglierà prima, e mettiamolo all'interno di una ciotola a scaldare a bagnomaria. Nel frattempo mettiamo nel trita tutto sia le mandorle che lo zucchero in modo da ottenere un... leggi tutto
Utilizziamo 2 diversi recipienti, nel primo mettiamo i tuorli di nuovo, ai quali aggiungiamo lo zucchero a velo e montiamo il tutto, nel secondo mettiamo l'albume, aggiungiamo un po' di sale, e lo montiamo a neve. A questo punto, mentre impostiamo,... leggi tutto
Le paste di mandorla sono un dolce tipico della cucina siciliana,è molto importante che la farina di mandorle sia chiara, questo è indice di buona qualità. In un recipiente mettiamo la farina con lo zucchero semolato e versiamo all'interno... leggi tutto